Fecondazione in vitro (FIV)

Ovodonazione

PGTA

Inseminazione

La percentuale di successo del 90% corrisponde a 3 tentativi di FIV/ICSI che includono transfer a fresco con transfer di embrioni crioconservati in esubero.
Le possibilità di gravidanza sono legate al numero di tentativi, alla personalizzazione del trattamento e ai passi avanti nel campo dell’embriologia.
Dipenderà anche in gran parte dall’età, dal numero e dalla qualità degli ovuli ottenuti, dal campione di liquido seminale.
In un primo tentativo il tasso di successo può arrivare al 65%
L’ovodonazione è uno dei trattamenti che offre i migliori risultati nell’ottenimento di una gestazione. Il suo alto tasso di successo, pari al 90% in 2 cicli, ne fa una tecnica sicura e riduce il tasso di aborti e malformazioni.
Si tratta di una tecnica che non è condizionata né dall’età della paziente, né dalle condizioni di normalità dell’utero.
È la combinazione di FIV (Fecondazione in vitro) e PGT-A (Test Genetico Preimpianto per Aneuploidie) per rilevare anomalie nel numero di cromosomi degli embrioni o aneuploidie, che ci permette di selezionare l’embrione con le migliori possibilità di impianto, aumentando il tasso di successo e le possibilità di avere un bambino sano, riducendo anche la percentuale di aborti spontanei e malformazioni.
Il nostro tasso di successo cumulativo dopo 4 tentativi è del 60%, questa % può variare a seconda dell’età della paziente e delle condizioni specifiche di ogni caso.